Ombre nella prossimità. Studi sociali sulle pratiche di by Gardini Emilio,E. Gardini

By Gardini Emilio,E. Gardini
ELEMENTI DI ANTROPOLOGIA CULTURALE ELEMENTI DI ANTROPOLOGIA by Ugo Fabietti

By Ugo Fabietti
Questa nuova edizione degli Elementi, ampiamente riveduta e aggiornata, costituisce un'introduzione agli studi antropologici da cui i lettori, e gli studenti in particolare, possono trarre utili indicazioni sullo "stato dell'arte" dell'antropologia contemporanea.
La scuola e l'arte di ascoltare: Gli ingredienti delle by Gabriella Giornelli,Marianella Sclavi

By Gabriella Giornelli,Marianella Sclavi
Ascolto attivo, mediazione creativa, un tocco di umorismo: ecco gli ingredienti che oggigiorno permettono a ragazzi e insegnanti di comunicare fra loro in modo non superficiale e soporifero, di trasformare gli attriti e le difficoltà in occasioni di crescita e di conoscenza e di mettere in atto management che promuovono l’intelligenza collettiva. Sono questi gli ingredienti presenti e necessari in ogni scuola advert alto tasso di apprendimento.
Le due autrici, con generosità, sapienza e allegria, restituiscono a piene mani in questo libro un insieme di strumenti messo a punto nel corso di una lunga esperienza professionale nel mondo della scuola e in quello extrascolastico. Una vera e propria arte, che va acquisita e praticata, poiché mediare le differenze e risolvere i conflitti e le tensioni che nascono tra i ragazzi e tra loro e gli educatori è una condizione essenziale e preliminare a qualsiasi discorso didattico, ed estremamente utile in step with l. a. società e nella formazione delle destiny classi dirigenti.
Bambini sani e felici For Dummies (Italian Edition) by Giulia Settimo

By Giulia Settimo
Il pregiudizio: Che cosa è, come si riduce (Scienze della by Alberto Voci,Lisa Pagotto

By Alberto Voci,Lisa Pagotto
La società, a uno sguardo consapevole, non può che apparire come un fenomeno ricco e complesso, irriducibile a una semplice distinzione tra ‘noi' e ‘loro'. Eppure il pregiudizio, che si basa proprio su questa distinzione, è sempre più diffuso e diversificato, e gli individui continuano a essere giudicati in modo negativo semplicemente sulla base della loro appartenenza a un gruppo sociale.
Dopo un'introduzione che delinea le caratteristiche del pregiudizio, le sue basi cognitive e motivazionali, le various forme che può assumere e le conseguenze consistent with chi ne è vittima, il quantity illustra le principali strategie according to ridurre story fenomeno, descrivendo i modelli teorici e i contributi di ricerca proposti nell'ambito della più recente psicologia sociale.
Le gemelle dizigotiche: Introduzione alla conoscenza by Spirito Bruno

By Spirito Bruno
DELITTI E CASTIGHI DELLA COMUNICAZIONE DELITTI E CASTIGHI by Davide Borrelli,Raffaella Massinetti,D. Dorrelli,R.

By Davide Borrelli,Raffaella Massinetti,D. Dorrelli,R. Messinetti
Il quantity si occupa di media e di delitti. Di quando i media 'delinquono', ma anche di quando i delitti sono mediatizzati. Di come il diritto interviene a regolare i media, ma anche di come i media provocano turbolenze nel sistema del diritto e ne forzano i limiti chiamandolo a misurarsi con situazioni inedite e non ancora normate. Di quali possano essere i delitti ma anche i diritti di chi comunica attraverso i media. Di quanto le stigmatizzazioni e i 'castighi' che vengono inflitti ai media (di natura giudiziaria, ma anche politica, educativa, etica, estetica) siano sovente altrettanti 'delitti' che si perpetrano ai danni del mutamento sociale e culturale che i media stessi incarnano. Di come, particolarmente nel campo dei comportamenti comunicativi, sia controverso e oggetto di costante negoziazione sociale il confine che distingue il mutamento legittimo dalla devianza, los angeles discontinuità creativa dalla violazione normativa, ciò che si può da ciò che non si può perché non si deve. Il libro è frutto di un confronto teorico interdisciplinare fra studiosi di scienze sociali e giuridiche su temi controversi e all'ordine del giorno come stalking, privateness, copyright, diritto all'oblio.
Paracarri: Cronache da un'Italia che nessuno racconta by Alessandro Calvi

By Alessandro Calvi
Gesuiti e giansenisti: Modelli e metodi educativi a by Sirignano Fabrizio Manuel

By Sirignano Fabrizio Manuel
La mela avvelenata (Italian Edition) by Borgato Renata

By Borgato Renata